20
Gen
2021
Intervista sui simboli a Border Nights
il 19 gennaio 2021 sono stato ospite della trasmissione radiofonica Border Nights, per parlare di simbologia e immaginazione. La registrazione della puntata è disponibile cliccando qui sotto; il mio intervento inizia da 1 ora e 20 minuti circa.
31
Dic
2020
Nuovo corso online: I simboli della Divina Commedia
Il 4 febbraio 2021 inizierà un nuovo corso dedicato alla simbologia impiegata da Dante nella Divina Commedia. Tre lezioni dedicate rispettivamente a Inferno, Purgatorio e Paradiso; i relatori saranno Mirco Cittadini, autore de Nel Labirinto della Commedia, e Francesco Boer di Alchimia dei Simboli. Il costo di iscrizione al corso completo è di 70 €, ma fino al 21 gennaio è previsto uno sconto di 10 €.
20
Nov
2020
L’uomo dei sogni reali
Assieme ad altri scrittori del Friuli Venezia Giulia, ho partecipato a un “romanzo corale” dedicato al Natale. Si tratta di un bellissimo esperimento di scrittura condivisa, in cui ciascuno ha curato un capitolo per creare la storia della fuga di Babbo Natale in queste terre a nord-est, dalle montagne di Tarvisio fino alle spiagge di Grado… Io ho curato la parte ambientata in Bisiacaria, la selvatica e incantevole terra in cui vivo, portando Babbo Natlae fra strane osterie e antiche leggende. Il libro è acquistabile anche online, ad esempio qui:
28
Set
2020
Corsi di simbologia
Dal 27 ottobre al 15 dicembre si è tenuta la prima edizione del corso online dedicato alla simbologia. La partecipazione del pubblico è stata numerosa e calorosa, tanto che per il futuro abbiamo intenzione di ripetere l’esperienza, magari anche spaziando su altri argomenti inerenti il simbolo. Le lezioni passate sono state registrate e sono accessibili in streaming; se ve le siete perse, potete comunque acquistare l’accesso alle registrazioni. Questo è stato il programma nel dettaglio: Introduzione generale e spiegazione giornate Interpretare il simbolo: i trucchi del mestiere e i tranelli da evitare Simboli dell’alchimia Simbologia della fiaba Simbologia dell’arte cristiana... Read More
25
Set
2020
Il Latte dell’Anima – incontro a Mestre
In occasione della settimana mondiale dell’ allattamento al seno, Sabato 10 Ottobre 2020 sarò ospite di Imaginalis per un appuntamento di approfondimento interdisciplinare sugli aspetti psicologici e mitologici dell’allattamento. L’incontro si terrà nel Parco del Centro Donna a Mestre Viale Giuseppe Garibaldi, 155a, dalle 16.00 alle 18.30;in caso di pioggia l’incontro si terrà presso il Centro Culturale Candiani a Mestre. L’ingresso è gratuito.
1
Ago
2020
La Natura offesa – raccolta di racconti sulla quarantena
Durante il lockdown, ho avuto il piacere di scrivere un racconto nell’ambito di una bella iniziativa promossa da Morganti Editori, che si propone come una riflessione artistica sulla quarantena. A luglio è uscita una raccolta con tutti i brani scritti da diversi autori del Friuli Venezia Giulia; lo potete trovare qui, sullo shop Facebook della casa editrice:
4
Gen
2020
Mostri! per Libri a Nord Est
Sono stato ospite di Libri a Nord Est, programma della Radio Rai del Friuli Venezia Giulia, per parlare del nostro libro dedicato ai mostri, e in generale delle leggende del nostro territorio. Qui potete ascoltare il podcast della puntata, andata in onda il 4 gennaio 2020:
17
Dic
2019
Mostri! su Il Piccolo di Trieste
“Francesco Boer, autore di Ronchi dei Legionari che vive a Trieste da vent’anni, spiega il suo interesse per gli animali leggendari: «Il mostro è una fiaba vivente, una scintilla dell’immaginazione che abita le nostre stesse terre. I mostri sono il volto dell’ombra che sta oltre il confine della civiltà più razionale: un’oscurità che spaventa e al tempo stesso attrae, proprio come un’antica leggenda».” Sul quotidiano Il Piccolo di Trieste, un articolo/intervista di Corrado Premuda sul libro Mostri! Animali leggendari d’Italia
14
Ott
2019
Mostri e simboli a TV Capodistria
Il 4 ottobre sono stato ospite di Luisa Antoni per il programma Quarta di Copertina, su TV Capodistria. Abbiamo parlato insieme di Mostri!, il libro illustrato dedicato agli animali fantastici d’Italia, e di L’Immaginazione non è uno stato mentale, è l’esistenza umana stessa, il mio testo dedicato alla simbologia.
14
Ott
2019
Recensione di Mostri! su Il Culturificio
“Il bosco è il teatro delle fiabe. Un luogo al tempo stesso simbolico e reale, fatto di alberi e sogni, di ombre e di incanti. Il bosco è un ecosistema. Un spazio vivo, una complessa rete di relazioni da cui nasce un’essenza, quasi uno spirito. E non è un caso, dunque, che l’immaginazione popolare abbia spesso scelto il bosco come sfondo in cui ambientare le sue avventure.” Sul sito del Culturificio è uscito un’approfondimento su Mostri!, il libro degli animali fantastici d’Italia