
Si ripete spesso che la vita contemporanea non ha più alcun senso simbolico. Eppure una simile eventualità non è possibile, perché le fondamenta stesse del pensiero umano sono di natura simbolica, e quindi ogni cosa che entra in contatto con la mente umana viene invariabilmente arricchita di un significato aggiunto. Ma allora, questo significato dov’è?
Il senso simbolico, in verità, non è perduto; è sempre stato qui, tutto intorno a noi. Forse non sappiamo più vederlo, o magari non vogliamo più accettarlo, ma ciò non toglie nulla alla sua esistenza. Per vedere non basta che voler guardare: i simboli splendono sempre e comunque nella nostra vita. Esserne coscienti significa comprendere il loro influsso, mentre l’alternativa è subirne gli effetti passivamente.